­
  • I City Camps, oggi al 38° anno
    I City Camps, oggi al 38° anno
  • ACLE revolution
  • Benvenuti in ACLE
    Benvenuti in ACLE
  • I City Camps, oggi al 38° anno
    I City Camps, oggi al 38° anno

ACLE CAMPS ESTATE 2021

“Dopo un difficile 2020 guardiamo ai prossimi mesi con tante speranze ma poche certezze a causa dell’emergenza pandemica covid-19.

Garantire l’arrivo dei tutors madrelingua dall’estero ed i loro spostamenti sul territorio nazionale, sono a tutt’oggi aspetti organizzativi che non hanno risposte certe dati i continui avvicendarsi di restrizioni in tutto il mondo.

Oggi garantire la totale sicurezza sanitaria ai nostri Camps, significherebbe inevitabilmente limitare il coinvolgimento ludico e affettivo, alla base della nostra filosofia di apprendimento che da 38 anni ci contraddistingue.

Per queste ragioni, e non a cuor leggero, con la volontà di rimanere fedeli ai nostri standard qualitativi, scegliamo di non attivare Camps nell’estate 2021.

Si tratta di un arrivederci alla prossima stagione, augurando a tutti noi, e quanto prima, la fine di questo difficile periodo e di ritornare a poter lavorare, giocare e apprendere.”

Benvenuti in ACLE

ACLE ha riassunto nell’acronimo R.E.A.L. (Rational Emotional Affective Learning) l’impianto teorico su cui sono basate tutte le attività rivolte ai docenti e ai giovani. L’ approccio umanistico affettivo ha il grande vantaggio di motivare la volontà di apprendere e fissare l’esperienza nella memoria a lungo termine, stimolando la sinergia tra discente e docente. ACLE collabora con i gruppi editoriali Eli Edizioni, Editrice La Scuola, Modern Languages e La Spiga (che hanno pubblicato materiale didattico appositamente concepito a sostegno del P.O.F) e con Trinity College London, British Council, LEND, TESOL e RAI Educational. L’ACLE, attraverso gli ACLE Workshops, i progetti CITY CAMPS e SUMMER CAMPS ed i CORSI DI FORMAZIONE per docenti, mira all’insegnamento della lingua straniera in un contesto di educazione globale.

L’ACLE è nata il 22 dicembre 1998 come Associazione non a scopo di lucro e prevede nel suo statuto la promozione l’apprendimento delle lingue straniere attraverso metodologie innovative e dell’interculturalità tra i giovani. L’ACLE ha ottenuto il 21 giugno 2006 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.), l’accreditamento come previsto dal D.M. n°177/2000 per la formazione docenti, ed esplica la sua attività su tutto il territorio nazionale a favore di docenti e studenti, avvalendosi di formatori ed esperti madrelingua provenienti in gran parte dalla Gran Bretagna, Stati Uniti e Australia. ACLE ha improntato la ricerca e i progetti sulle più recenti scoperte della neurolinguistica, della glottodidattica e della pedagogia umanistica (Le Doux, Greenspan, Gardner, Goleman, Damasio, Titone, Hasher) che sostengono l’insegnamento e l’acquisizione della lingua attraverso un approccio dinamico e affettivo.

ACLE City Camps e Summer Camps

I City Camps, oggi al 38° anno, sono la vacanza studio full immersion nella propria scuola o nella propria città.

Recensioni ACLE

Monitoraggio contro la Dispersione Scolastica